Il museo ospita, in tre sale al piano terra dello storico Palazzo Comunale, circa 200 reperti di varie civiltà (greca, etrusca, italica), testimonianza dell’antico insediamento urbano esistente tra il VII ed il III secolo a.C. I reperti sono stati rinvenuti a partire dagli anni sessanta dello scorso secolo nella Necropoli di via Nicotera e delle strade adiacenti. Nell’esposizione sono presenti ceramiche attiche a figure nere e rosse, buccheri e bronzi etruschi, vasi e coppe di stile ionico e corinzio, grandi anfore, monili, armi. Il moderno allestimento, attraverso pannelli didattici, ricostruisce anche le vicende della Necropoli dove in varie fasi a partire dal 1965 sono state rinvenute circa 200 tombe.
Ingresso gratuito.
Dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 17.00.
Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 13.00 - dalle 18.00 alle 21.00
Per info e prenotazioni: +39 3477914554
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
https://www.antiquariumsilioitalico.it/
Indirizzo: Palazzo Storico Comunale - Corso Filangieri 98