Armando De Stefano scelse la bellissima chiesa di Santa Maria delle Grazie a Punta a Mare per presentare i suoi martiri della rivoluzione, così attuali a Vico che è città per eccellenza della Rivoluzione napoletana del '99 con Luigi Serio e Mario Natale, nonché città d'elezione di Gaetano Filangieri. In quell'occasione l'artista regalò tre ritratti alla città di Vico: Monsignor Natale tra noi, un infuocato San Gennaro repubblicano (presso Chiesa SS. Annunziata) e uno ieratico Ritratto di Gaetano Filangieri.
Nel 2018, invece, è stato ricollocato nella sala del Consiglio comunale di Vico Equense un dipinto di grande valore: un allegorico paesaggio con una lunga strada (tema assai raro) esposto alla Quadriennale di Roma del 1962 in occasione del Premio Nazionale di Paesaggio per l’inaugurazione da parte di Aldo Moro dell’autostrada del Sole.
Oggi queste opere sono visibili presso l'Antico Palazzo Comunale.