LE SAGRE

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

L’estate arriva, carica di sole e di buoni sapori. Le sagre e feste di valorizzazione dei prodotti tipici del territorio vicano, che si tengono solitamente nel mese di luglio e agosto, sono le protagoniste della ricerca di buoni sapori e tradizioni da riscoprire e da assaporare in piena libertà. La festa dei sapori “Arte&Orto” si tiene nel suggestivo borgo di Montechiaro, manifestazione con degustazione dei prodotti dell’orto e caseari cucinati secondo la tradizione e combinati a esposizioni di arte e intrattenimenti.<

La sagra “polpette in festa” organizzata a santa Maria del Castello, una delle borgate più panoramiche con veduta su Positano, unisce i sapori e i profumi agresti tipici del luogo. Ad agosto, nel borgo di Arola, si svolge la consueta sagra del Riavulillo, il caciocavallo piccante che viene messo sui carboni ardenti per esaltarne ancora di più il sapore. La sagra della Melanzana si tiene a Preazzano, uno dei borghi più caratteristici della penisola sorrentina con prodotti e pietanze locali, prodotti degli artigiani del nostro territorio. Nella borgata di Ticciano, la “Festa dei Sapori Contadini” con prodotti tipici locali e la degustazione della particolarissima carne di capra. Le sagre sono sempre allietate, oltre che dagli aromi locali, anche da momenti ludici, di intrattenimento e musica tradizionale.

 

 

Servizio

Comune di Vico Equense - Ufficio Turismo e Cultura

sede legale Corso Filangieri, 98
Tel.: +39 081/8019100
sede operativa Viale Rimembranza, 1
Tel.: +39 081/8019500
Cod. Fiscale: 82007510637
Part. IVA: 01548611217
80069 Vico Equense (NA) 

Official site of Vico Equense - ©2023 Tourism & Culture department. All Rights Reserved

Search

Su questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.